Snapachat Marketing | Storia e statistiche
Snapchat è senza dubbio il social network più innovativo e più di successo del momento. Nato nel 2011 come servizio di messaggistica istantanea, con la sua diffusione in costante crescita, ora si sta sempre più guadagnando un posto d’onore fra le piattaforme utilizzate per marketing, dando vita al trend dello Snapchat Marketing.
Sono 200 milioni gli iscritti a Snapchat nel mondo, più di 650 mila in Italia, la gran parte dei quali (circa il 30%) rientra nella definizione di “millennial”, ossia persone di età compresa fra i 16 e i 24 anni.
L’attrattiva dell’applicazione per questa fetta di popolazione sta nella presenza di filtri e maschere con cui scattare foto e video divertenti; si può poi decidere se pubblicarli sulla propria “storia” (ossia la raccolta di “snap” visibile a tutti gli amici per 24 ore) oppure se inviarli singolarmente agli amici (che possono visualizzarli per un massimo di 10 secondi).
Snapchat Marketing | Le aziende
Grazie alla sua rapida diffusione, soprattutto fra i giovani, alcune aziende hanno iniziato ad approdare su Snapchat per fare marketing, sfruttando al massimo le innovazioni e la creatività che questa piattaforma offre.
Fra alcune delle aziende che hanno svolto azioni di Snapchat Marketing, troviamo le americane Sephora, Taco Bell, Victoria’s Secret, Starbucks e McDonalds ma anche Fiat e Gucci. Alcuni film, poi, come 007 e Terminator, sono stati sponsorizzati proprio su Snapchat. Qual è il fattore che convince un’azienda a implementare delle strategie di Snapchat Marketing? Beh, sicuramente la creatività e la varietà di mezzi e metodi per attirare il cliente e aumentare il suo engagement, coinvolgendolo in prima persona. I modi per raggiungere l’audience, infatti, sono numerosi e molto diversi dal solito… siete curiosi di sapere quali sono? Volete lasciarvi ispirare a cominciare anche voi la vostra strategia di Snapchat Marketing? Allora cliccate qui per la seconda parte del post!