Gestire al meglio i tuoi social non è sempre semplice. Se poi ne dovessi seguire diversi, troverai il compito sicuramente molto più difficile. Queste piattaforme, infatti, si modificano in continuazione, poiché si adeguano ai mutamenti e agli aggiornamenti del mondo online e offline, della tecnologia e delle nostre abitudini digitali.
Quindi, per riuscire a seguirli nel modo più appropriato, bisogna essere sempre all’avanguardia e aggiornarci in prima persona. In pratica, come in ogni cosa, è importante non smettere mai di imparare. Questo lo possiamo definire un po’ il “consiglio zero” di oggi. Tuttavia, ci sono altri suggerimenti che di certo non dovresti sottovalutare. Di cosa si tratta?
1. Analizza, pensa e agisci!
Se userai i social nel modo più adeguato possibile, essi ti saranno di grande supporto. Ad esempio, ti aiuteranno a comunicare con una tua eventuale clientela, oltre a ottenere dei clienti fedeli che si rivolgeranno sempre a te. Con questi presupposti, perciò, il primo passo che dobbiamo fare è questo: riuscire a suscitare l’interesse di coloro che ci seguono.
Con questi presupposti, è chiaro che dovrai scegliere con attenzione gli argomenti da trattare nei tuoi social e, conseguentemente, anche nei tuoi canali correlati, come il sito web e il blog aziendale. In ogni caso, i tuoi contenuti dovranno catturare l’attenzione di tutti coloro che li visualizzeranno.
Per farlo, è necessario analizzare il tuo specifico target di riferimento:
- Chi sono i tuoi potenziali clienti e gli utenti che potrebbero essere interessati ai tuoi prodotti o servizi?
- Da dove vengono? Qual è la loro età media?
- Quali sono i loro interessi?
- Cosa cercano sui social e su Google?
Già dalle domande puoi capire che grazie alle risposte potrai analizzare il tuo pubblico di riferimento e pensare a cosa pubblicare per catturare la loro attenzione.
In seguito, avrai in mano tutti i dati e le informazioni che ti servono per gestire al meglio i tuoi social e agire nel modo giusto: deciderai quali argomenti trattare all’interno dei tuoi contenuti di qualità, come rivolgerti agli utenti e con quale frequenza sarai attivo sulle varie piattaforme sociali… E così arriviamo al secondo consiglio.
2. Costanza e regolarità!
Per gestire i social come si deve, bisogna creare una sorta di abitudine per le persone che seguono le pagine aziendali, pubblicando con costanza e, possibilmente, negli stessi orari. Questi ultimi potranno essere scelti seguendo quelle che sono le indicazioni date dalle statistiche che spiegano quando dovremmo pubblicare sui social per ottenere maggiori interazioni…
Tuttavia, il nostro consiglio è di pubblicare negli orari in cui chi segue la tua pagina risulta essere più attivo. Quindi, fai alcune prove, pubblicando in orari diversi, e poi controlla le interazioni: in quale orario sono maggiori? Basati sui TUOI followers… e non su tutti gli utenti del mondo!
3. Punta molto su immagini e video
In un’epoca in cui ci piace più osservare che leggere, una buona dose di immagini e video di qualità consentono di fare la differenza, di catturare l’attenzione degli utenti e di gestire al meglio i social. Pertanto, presta attenzione a quello che pubblichi e, chiaramente, se stai incontrando difficoltà, non esitare a chiederci la spinta giusta. Noi di SoloSocial possiamo fare il lavoro duro al posto tuo… e, in seguito, sarai tu a raccoglierne i frutti!