Hai mai sentito parlare di LinkedIn Website Demographics? Se non sei a conoscenza di tutto o non hai le informazioni che desideri, noi ti forniamo tutto quello che c’è da sapere per farti capire se lo stai utilizzando nel modo giusto… Inoltre, ti diremo come fare per ottenere risultati ancor più elevati.
Partiamo dalle basi!
Innanzitutto, come saprai, è utile dire che LinkedIn rappresenta un’alternativa online al classico biglietto da visita della tua azienda. Questo social dedicato al mondo del lavoro, ti consente infatti di creare un profilo e anche una pagina aziendale, grazie ai quali potrai interagire con le persone giuste, ma anche presentarti nel modo giusto.
Aprendo una pagina su LinkedIn, potrai fornire a tutti i tuoi potenziali clienti le informazioni utili riguardo il tuo profilo professionale e/o il tuo brand, ma anche trovare con più facilità dei validi collaboratori, che potranno entrare a far parte della tua squadra. Usare il social è un’operazione semplice e intuitiva, e potrai studiare le giuste mosse per ampliare la tua rete professionale o la tua attuale clientela.
Ma cosa possiamo dire riguardo a LinkedIn Website Demographics?
Dai piani alti del social network di proprietà di Microsoft,è stata annunciata la disponibilità di una nuova funzionalità: LinkedIn Website Demographics. Quest’ultima è disponibile per tutti gli iscritti alla piattaforma e si presenta come un potente e interessante strumento di analisi, che anche tu potrai usare gratuitamente.
Questo tool aiuta i professionisti e le aziende a scoprire chi sono gli utenti che visitano il loro sito web. Nello specifico, permette di identificare le categorie di professionisti principalmente interessati ai contenuti condivisi. Questa è davvero una buona notizia, non sei d’accordo?
I vantaggi comportati dall’uso di LinkedIn Website Demographics
Sfruttando costantemente questa funzione offerta dal social network dedicato al mondo del lavoro, sarà possibile sviluppare in modo molto accurato le strategie di marketing da utilizzare all’interno e all’esterno della piattaforma. Non a caso, uno dei primi passi è sempre quello di identificare al meglio il proprio pubblico di riferimento. In questo ambito, possiamo dire che LinkedIn Website Demographics ci viene incontro nella maniera più adeguata, facilitando non poco persino le attività di monitoraggio e ottimizzazione delle campagne promozionali avviate.
Infatti, lo strumento è stato studiato inoltre per consentire agli utilizzatori di conoscere in tempo reale i risultati di una promozione in corso: si stanno raggiungendo le persone giuste oppure no?
Potrai visionare il traffico generato e filtrare i dati in base ad otto categorie professionali. Perciò, LinkedIn Website Demographics è un tool a dir poco utile. Lo stai utilizzando? Oppure hai notato qualche novità sul tuo account, ma ancora non le hai sfruttate come si deve?
Con LinkedIn puoi sempre fare la differenza…
Sì, ma devi anche usare il social nel modo giusto!
Pertanto, inizia a usare la funzione di analisi e poi concentrati ancor più sui contenutiche condividi e sulle campagne promozionali attivate.
Se poi hai bisogno di sapere quali sono le altre informazioni necessarie per percorrere la strada del successo online – grazie a LinkedIn Website Demographics e non solo – non esitare a contattarci!