ZMOT // Decisione d’acquisto social

Mobile_usingsmartphone

Mobile_usingsmartphone

Qual’è il Momento della verità?

Sapete cos’è lo “ZMOT”? è lo zero moment of truth ovvero il momento della verità. È il momento in cui un cliente / utente interagisce con un marchio, prodotto o servizio in modo da formare o modificare un’impressione sulla marca , sul prodotto o sul servizio.

Google sostiene che i consumatori, quando vogliono acquistare o noleggiare un prodotto o un servizio, facciano una ricerca accurata sul web prima di scegliere.

Se anche a te è capitato, o pensi che sia possibile che le persone cerchino spesso su Google per avere informazioni su cosa scegliere, potrai capire che i social network occupano un posto di rilievo in quanto mezzi che sempre più utenti fruiscono e utilizzano per esprimere le proprie opinioni e le proprie esperienze.

Ciò significa che un’azienda (anche la tua) dovrebbe prestare attenzione a ciò che viene detto e monitorare costantemente i social network.
Nel mondo iperconnesso di oggi, la difficoltà maggiore per i marketer è quella di prevedere i cambiamenti nel comportamento del proprio target. Negli ultimi anni il maggior impatto è stato provocato dalle tecnologie mobile che hanno modificato radicalmente l’atteggiamento di consumo, frammentando il consumer journey in micro-momenti.
Big G ha recentemente diffuso un’infografica che descrive sinteticamente i tratti più rilevanti di questa tendenza.
Esisterebbero 4 micro-momenti principali:
* I-want-to-know
* I-want-to-go
* I-want-to-do
* I-want-to-buy.

Il brand deve riuscire a intervenire in tempo reale su quelli che sono i bisogni di un consumatore sempre più impegnativo. Deve riuscire a fornire una risposta immediata, rilevante e adeguata alla necessità.

Dati alla mano:
un recente studio del colosso di Mountain View mostra le percentuali che descrivono come le abitudini dei consumatori siano innegabilmente condizionate da decisioni prese sul momento, in genere grazie alla consultazione di uno smartphone.
Circa l’82% degli utenti ricorrono allo smartphone per orientarsi nella scelta durante un acquisto in store.
Il 62% cercano sul proprio smartphone la soluzione ad un problema o il modo in cui svolgere un compito nuovo.
Il 90% degli utenti ha fatto progressi nel raggiungimento di un obiettivo a lungo termine usando lo smartphone nei tempi morti.
Il 91% degli utenti trovano sullo smartphone nuove ispirazioni e idee mentre stanno facendo altro.

I consigli per una marketer quindi sono:
Individua i micro-momenti che vuoi dominare
Per prima cosa è necessario identificare quali sono le fasi del consumer journey in cui può essere fondamentale il tuo intervento per agganciare il cliente: come cerca informazioni? Quando ha bisogni del tuo prodotto?
Comprendi i bisogni del consumatore in ogni momento
Ti sei mai chiesto se in un preciso momento il tuo cliente ha un determinato bisogno che tu puoi soddisfare? Puoi fornirgli dei contenuti utili al riguardo?
Decidi in base all’ambiente in cui si trova un utente
La localizzazione sia geografica che temporale può aiutarti a trasmettere delle informazioni sempre su misura del cliente.
Migliora con il tempo
Ricorda che l’unica variabile importante è il consumatore, muoviti e modifica le tue strategie intorno a lui, non ad altri obiettivi.
Misura e controlla
Non c’è progressione se non sai dove stai andando. Quindi misura i tuoi successi per continuare ad aggiustare il tiro (vedi punto 4).

Commenta ;)

Solosocial.it è parte del gruppo SEMPLICISSIMO

Solosocial fa parte di un gruppo attivo nel mondo Digital da molti anni. Un’esperienza in ambito Web Marketing, Video e Web Influencer che arricchisce il valore del nostro lavoro proprio per la possibilità di utilizzare professionisti e strategie a 360°

Post Recenti

Follow Us

Contatti