Uno degli elementi di maggiore impatto, in un sito o in un blog, è costituito dalle infografiche. Queste ultime sono capaci di catturare l’attenzione del visitatore, lasciando informazioni di valore e di qualità.
Tuttavia, le domande che sorgono spesso parlando di questo argomento sono:
Cosa sono le infografiche?
Come si possono utilizzare per ottenere validi risultati e valorizzare le proprie strategie di web marketing?
Di seguito ti forniremo le risposte che stavi cercando e persino qualche ottimo consiglio!
In cosa consiste l’infografica e quali sono le sue potenzialità?
Il termine “infografica” unisce insieme le parole “informazioni” e “grafica”, e consiste appunto nel trasmettere delle informazioni e dei dati, fornendo all’utente un impatto visivo notevole. Un’eccellente infografica cattura immediatamente l’attenzione, e favorisce una migliore comprensione e memorizzazione dell’argomento.
Sono diversi gli aspetti positivi che derivano dall’uso delle infografiche su un sito o blog, e sono riconducibili principalmente al fatto che circa il 90% delle informazioni che il cervello elabora più velocemente sono di tipo visivo. A ciò si deve aggiungere inoltre un altro fattore: quello che vediamo lo ricordiamo più a lungo rispetto a quello che invece leggiamo.
Perché utilizzare le infografiche?
Oltre a quello che abbiamo appena visto, è utile sapere che recenti studi hanno evidenziato persino che l’interesse di un visitatore di un portale è maggiore se si propongono delle infografiche. In più, esse scatenano la condivisione sui social, portando spesso a registrare un aumento del traffico in entrata di circa il 12%, nonché un incremento della popolarità e visibilità di un blog, sito e/o brand.
L’utilizzo delle infografiche assume una particolare importanza in alcuni specifici settori. Se ad esempio devi indicare all’interno di un blog delle informazioni di tipo statistico, queste potrebbero rivelarsi alquanto noiose nella lettura. In tal caso, usare le infografiche è un’ottima soluzione: si possono presentare i dati e i grafici in modo schematico, accompagnandoli con colori particolarmente vivaci. Questo può aiutare il visitatore a leggere e a comprendere più velocemente i dati.
Come puoi usare le infografiche nel web marketing?
Affinché le infografiche ti assicurino risultati positivi nell’ambito del web marketing, ci sono alcuni consigli che puoi prendere in considerazione:
- Sarà utile creare un titolo accattivante, ideale per catturare i click e scatenare le interazioni sui social;
- Utilizzare colori che siano direttamente collegati al brand, in maniera da creare una sorta di continuità con il sito o blog, è sempre una buona idea
- Non eccedere nell’uso dei colori, scegline solamente alcuni;
- Non dimenticare di scegliere con precisione e accuratezza le immagini;
- Cerca di utilizzare al massimo 2 font.
Se rispetterai queste semplici regole e inizierai a usare le infografiche nel modo giusto, riscontrerai in un breve periodo di tempo un sensibile aumento delle visite del tuo blog o portale, ma anche un notevole rialzo dell’engagement sulle tue pagine social. Noi di SoloSocial potremo creare per te delle infografiche efficaci e in grado di attirare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento. Potremo fare questo e molto altro: tu ci racconti le tue idee e noi le trasformeremo in risultati!