Nato nel 2010 come social network per la photo-sharing, Instagram è riuscito in breve tempo ad acquisire un successo sempre maggiore, arrivando a classificarsi tra i social più usati assieme ai grandi colossi quali Facebook e Twitter. L’utilizzo di Instagram come strategia per fare marketing risulta essere estremamente vincente, proprio perché le foto e i video assicurano un impatto maggiore su ognuno di noi, e catturano l’attenzione in maniera decisiva.
Per questi motivi, sono tante le aziende che hanno pensato di sfruttare questa applicazione per promuovere i loro prodotti, anche senza usare la pubblicità a pagamento. E tu… stai usando Instagram? Ma, soprattutto, lo stai facendo nel modo giusto? In ogni caso, ci teniamo a condividere con te qualche consiglio prezioso!
Piccoli passi per grandi risultati…
Iniziamo subito. Seguendo questi suggerimenti, potrai ottenere risultati soddisfacenti proprio grazie al tuo profilo aziendale.
1. La scelta dell’immagine del profilo non va mai sottovalutata
L’immagine del profilo che andrai a caricare su Instagram deve avere un’ottima risoluzione e deve mettere ben in vista la tua impresa, permettendo ai consumatori di riconoscere il tuo brand. Sarebbe quindi opportuno usare il logo della tua azienda. Sarà essenziale, inoltre, inserire nella bio una “storia” breve, utilizzando parole semplici, ma d’impatto, così da invogliare l’utente a seguirti.
2. L’URL del tuo sito non deve mai mancare
Dal momento che l’indirizzo web cliccabile da inserire nel profilo è uno solo, è bene usarlo. Potrai indicare quello del tuo sito o anche di una landing page. In questo modo, gli utenti troveranno ulteriori informazioni sulla tua attività senza troppe ricerche.
3. I contenuti dovranno essere sempre di qualità
Nel mondo del web, la qualità non è un’opzione, ma un must: ci sono tanti competitors pronti a fare del loro meglio e tu non dovrai essere da meno o, altrimenti, ti supereranno!
Le foto caricate dovranno risultare accattivanti e presentare elevati standard qualitativi, anche per quanto riguarda la luce e la risoluzione.
Ricorda che l’uso degli hashtag è fondamentale: sono come le parole chiave che ti consentono di farti trovare su Google, solo che in questo caso ti aiuteranno a ottenere maggiore visibilità su Instagram, ad aumentare la tua audience e ad incrementare il numero di seguaci, che potranno presto diventare tuoi clienti!
4. Usa bene le Stories
Le storie hanno una durata di 24 ore e sono molto utili per le tue attività di marketing. Esse possono rivelarsi dei validi promemoria, per ricordare agli utenti una determinata occasione/offerta, e possono aiutarti a promuovere un determinato prodotto o servizio, dando agli utenti un senso di urgenza ed esclusività: avranno poco tempo per visualizzarle e, se saranno interessanti, non potranno perdersele e non vedranno l’ora di vedere la prossima!
5. Interagisci con i tuoi followers
L’interazione è preziosa su ogni social network. Ti permette di creare un rapporto di fiducia con gli utenti, rispondendo alle loro domande e chiarendo i loro dubbi. In questo modo, sarà molto più semplice trasformarli in clienti!!
Questi sono solo i primi passi per raggiungere importanti obiettivi grazie a Instagram… Chiedici di più e sapremo senz’altro come accontentarti, aiutandoti a ottenere validi risultati grazie a un progetto di comunicazione e a una strategia di social media marketing pensata appositamente per la tua azienda!