Stai gestendo bene i tuoi Social?
Lo sai benissimo: i social network stanno diventando sempre più importanti per le aziende e i professionisti. Sono sempre più utilizzati dai consumatori e, proprio per questo, è necessario fare una scelta… Vuoi essere trovato dai tuoi potenziali clienti oppure no?
Se prima si trattava di una domanda “riservata” ai siti web e quindi alla reperibilità sui risultati di Google, ad oggi diventa sempre più imperativo preoccuparsi persino della propria presenza sulle piattaforme sociali.
I tuoi clienti potrebbero cercarti anche lì, cercare i prodotti o i servizi che offri. Se non ti trovano, troveranno la tua concorrenza!
Perciò, è ovvio che non possiamo sottovalutare Facebook, Twitter, Pinterest, YouTube, Instagram… ma anche la gestione dei profili social è fondamentale. Se facciamo una cosa, dobbiamo farla come si deve. Non sei d’accordo? Quindi, ti chiediamo: stai gestendo bene i tuoi social?
Se non gestisci bene i tuoi account aziendali, ecco cosa succederà…
Un profilo social di successo è molto attivo, ricco di contenuti rilevanti per il proprio target di riferimento e di immagini/video di qualità, che possano catturare l’attenzione. Quando questi elementi vengono a mancare, la pagina ha poco engagement e quindi è quasi priva di interazioni. I contenuti vengono condivisi “per nessuno”, perché li visualizzano in pochi. Tutto questo si traduce in una carenza di condivisioni e passaparola, in pochi click al sito e in poche vendite, richieste di informazioni, iscrizioni etc. Insomma, un account social gestito male non attira potenziali clienti e, chiaramente, non converte. Allora a cosa serve? Praticamente a nulla. Tuttavia, possiamo rimediare.
La gestione social che fa la differenza
Ci sono alcuni punti da non sottovalutare se si desidera gestire i social nel modo giusto. In primo luogo, bisogna impegnarsi nella creazione di contenuti: se non sono interessanti, non catturano l’attenzione e non convertono. Questa è certamente una delle basi del social media marketing, che dev’essere accompagnata da un’analisi del marchio, del pubblico di riferimento, dei prodotti e servizi (in modo da comprendere cosa condividere e su che tipo di tematiche puntare), e dal successivo monitoraggio e studio dei risultati dei contenuti pubblicati (in maniera tale da capire quali sono i post più performanti e quindi gli argomenti e le tipologie di contenuti che funzionano di più).
Per gestire bene i tuoi social, oltre a queste attente analisi, dovrai ricercare le informazioni più rilevanti (per realizzare i post da condividere), creare un buon calendario di pubblicazioni e sfruttare al meglio gli strumenti offerti dalle stesse piattaforme sociali. Devi sapere che le aziende che crescono e trovano clienti anche grazie ai social, sfruttano inoltre la chat e i chatbot, per fornire un valido servizio clienti, e i programmi di advertising per ottenere ancora più risultati. Tutto quello che abbiamo appena detto si traduce in una corretta gestione dei social, ma c’è anche molto altro.
Lo sappiamo, non è un gioco da ragazzi!
Per gestire gli account social nel modo giusto, servono competenze, tempo e, perché no, anche un bel po’ di pazienza! Dalla creazione dei contenuti al monitoraggio, dalle varie analisi all’utilizzo dei vari tools, possiamo aiutarti a raggiungere obiettivi notevoli: ti offriamo la spinta che ti serve per fare la differenza, per crescere e per guadagnare di più grazie ai social!