Social Media Marketing | Cos’è?
Social Media Marketing si riferisce al processo di marketing volto ad attrarre attenzione e traffico attraverso i Social Media.
Sempre più spesso infatti, quando si parla di comunicazione nelle aziende, spunta fuori il termine Social Media Marketing. Ma cosa significa esattamente, e in cosa consiste?
Come è intuitivo, il Social Media Marketing deriva dalla fusione di due parole: Social Media e Marketing.
Il Marketing deriva dal verbo “to market”, che significa vendere, e comprende tutte le attività di promozione, pricing, comunicazione, strategia, volte ad iniziare, migliorare, modificare, e più in generale massimizzare le attività di vendita ed informazione.
I “Social Media” identificano i nuovi canali di comunicazione non tradizionali, nati nell’ultimo decennio grazie al web. Se prima le attività di marketing trovavano il loro ideale posizionamento sui canali tradizionali, oggi sempre più si spostano sui “Social Network“, le nuove “piazze” dove le persone si incontrano, si conoscono, parlano e commentano.
Il Social Media Marketing non è solo un’attività di comunicazione, ma si può trasformare anche in un vero e proprio mercato parallelo, capace di generare introiti e vendite anche superiori a quelle dei canali tradizionali, sopratutto per prodotti tecnologici ed immateriali.
Il fine informativo viene mano a mano sostituito dalla persuasione e all’azione, dove gli spettatori diventano parte integrante, e oltre che commentare, condividono i contenuti, acquistano e generano passaparola.
Insomma, una vera e propria attività di marketing su nuovi canali con mezzi innovativi, non più frequentati solo da giovani, ma anche da aziende, brand, attività….
L’obbiettivo principale di questa attività resta comunque quello di attrarre pubblico, commenti, like, attenzione verso il proprio brand, prodotto, offerta e ciò che si vuole comunicare. In più, un vantaggio dei Social Network è l’economicità. Campagne pubblicitarie sono infatti più convenienti di altri canali più “convenzionali”, e sono inoltre molto più dinamiche, adattabili, e riescono a colpire direttamente il target di riferimento, efficacemente e senza sprechi, ottimizzando costi e tempistica.