Perché una cattiva gestione dei social aziendali può abbassare la reputazione del brand?
La brand reputation è importantissima per la tua azienda. Questo lo sai, o altrimenti non ti troveresti qui a leggere questo post. Avere una buona reputazione ti permette di avere più clienti, di far crescere il tuo business in maniera esponenziale e di raggiungere rilevanti obiettivi strada facendo. Forse non lo sai, ma la gestione dei social aziendali può fare la differenza in questo senso e può cambiare la reputazione del tuo brand, in meglio o in peggio!
Sì, è così.
Devi considerare che nel primo trimestre del 2018 è stato registrato un aumento di internauti, pari a 276 milioni di utenti in più che navigano online. Tra l’altro, miliardi di persone in tutto il mondo possiedono uno smartphone e 3 miliardi di essi accedono ai social tramite i loro dispositivi mobili. Perciò, pensa a quanti accessi si possono contare in totale, considerando anche quelli dai pc!
I risultati di una cattiva gestione dei social aziendali
In pratica, sulle piattaforme sociali ci sono tante persone, e quindi tanti potenziali clienti, nonché la tua attuale clientela. Perciò, non puoi assolutamente sottovalutarle.
Inoltre, su questi canali, le notizie si muovono quasi alla velocità della luce.
Questo significa che una pessima recensione fa il giro degli utenti in poco tempo, proprio grazie alle condivisioni e al passaparola. Allo stesso modo, una pagina aziendale gestita male perde di valore e perde interazioni. Con il tempo, tutto questo si concretizza in una riduzione della popolarità e della visibilità di un marchio: pessima mossa anche per la brand identity e la brand position.
I risultati di un’OTTIMA gestione dei social aziendali
Al contrario, un’ottima gestione dei social aziendali permette di aumentare le interazioni e di far girare i feedback positivi. Questo si traduce sempre in una migliore brand reputation che, giorno dopo giorno, comporta notevoli benefici per un’azienda. Sia online che offline. Questo è un dato di fatto e, per accorgertene, ti basterà dare un’occhiata alle pagine dei tuoi principali competitors.
Poi, guarda le tue:
Ti garantiscono i risultati che vorresti?
Ti consentono di presentare un’ottima immagine del tuo brand?
Un solo aggettivo fa la differenza tra una pessima e un’ottima gestione dei social aziendali, e se non stai raggiungendo gli obiettivi che hai prefissato… significa proprio che è arrivato il momento di cambiare qualcosa.
Le caratteristiche di una gestione che può migliorare la reputazione del tuo brand (e non solo)
I clienti vogliono sentirsi “speciali” per un’azienda. Vogliono che li ascolti, che consideri le loro esigenze e che risponda a queste aspettative. Tutto questo può essere fatto tramite le piattaforme sociali…
- Invece che accumulare cattive recensioni è possibile sfruttarle per migliorarsi, per interagire con il cliente in questione e per recuperare la sua fiducia.
- Invece che limitarsi alla sola pubblicità, si possono condividere consigli, momenti di vita quotidiana all’interno dell’azienda e tante cose che fidelizzano l’utente e lo fanno sentire vicino al brand e anche più speciale.
- Invece che ignorare i commenti negativi, possiamo far sì che diventino positivi.
- Invece che usare i social in modo passivo, possiamo sfruttarli per monitorare l’utenza, per comprenderne i comportamenti e le esigenze, e per offrire ai potenziali clienti esattamente ciò che vogliono.
Tutto questo non si concretizza solamente in un’ottima brand reputation, ma anche in crescita e grandi risultati.
Una cattiva gestione dei social aziendali è tutto l’opposto. Perciò, non genera fiducia e neanche importanti risultati. Quindi, quello che ti serve è una gestione personalizzata, fatta di aggiornamenti costanti e post accattivanti, di efficienti campagne di pubbliche relazioni, dello sviluppo di contenuti personalizzati e di qualità… Chiedi a SoloSocial: per te possiamo fare questo e anche molto altro!