LinkedIn Pro per aziende: quali sono i costi?

xrdes-635806-unsplash

LinkedIn è un’ottima piattaforma per le aziende e per i professionisti, in quanto consente di creare valide collaborazioni, di trovare fornitori e risorse utili per la propria attività, e di promuovere il proprio brand in modo efficace, soprattutto quando si opera nell’ambito del B2B. Possiamo scegliere se accontentarci della versione gratuita o se puntare sulle funzionalità di quelle premium. Ma quali sono le differenze e, soprattutto, quali sono i costi di LinkedIn Pro per aziende? Scopriamolo insieme!

Account gratuito VS abbonamenti premium: le caratteristiche da non sottovalutare

Un po’ come Facebook, anche questa piattaforma social consente di avvalersi di un profilo personale e/o di una pagina aziendale. Quest’ultima non si paga, a meno che non si voglia contare sui servizi dell’abbonamento premium, ovvero di LinkedIn Pro per aziende.

L’account gratuito consente di crearsi una sorta di curriculum o vetrina aziendale sulla piattaforma, aiutando ogni utente a costruire e valorizzare la propria brand identity, nonché una notevole rete professionale ricca di contatti e capace di offrire interessanti collaborazioni.

La versione free consente inoltre di connettersi e comunicare con colleghi, potenziali clienti e/o fornitori, ma anche di avviare un’accurata ricerca di professionisti da inserire nel proprio team. Si possono persino salvare fino a tre ricerche e ottenere notifiche settimanali per non perdersi neanche una novità a riguardo.

Chiaramente, queste sono opportunità e funzioni da non sottovalutare. Tuttavia, è chiaro che LinkedIn Pro per aziende, in base all’abbonamento scelto, può garantire numerosi strumenti in più, che si potranno provare gratuitamente per un mese.

Quali sono i piani di abbonamento Premium e i costi di LinkedIn Pro per aziende?

Tra gli abbonamenti offerti dalla piattaforma, troviamo Premium Career. Quest’ultimo è stato studiato principalmente per i professionisti che desiderano aumentare il loro portfolio e avvalersi di nuove collaborazioni.

Con questo abbonamento, si potranno contattare direttamente i recruiters e coloro che hanno pubblicato le varie offerte di lavoro, proponendosi persino come “candidato in primo piano” e sfruttando 3 crediti InMail al mese. Si potrà inoltre scoprire chi ha visitato il proprio profilo, scovare le peculiarità dei competitors e usufruire di videocorsi online, reperibili su LinkedIn Learning e proposti dai principali esperti dei vari settori. Dopo il mese gratuito, questo piano costerà 26,83 euro mensili.

Sempre parlando di LinkedIn Pro per aziende, è possibile contare sulle funzionalità dell’abbonamento Premium Business, che comprende l’utilizzo di 15 messaggi InMail mensili, nonché tutte le opzioni offerte ai membri Premium Career. Si avrà la possibilità di conoscere le informazioni dettagliate sul trend di crescita della concorrenza e di visualizzare un numero illimitato di profili. In questo caso, dopo i primi 30 giorni gratuiti, il costo sarà di 42,69 euro al mese, se si sceglie il pagamento annuale.

LinkedIn Pro per aziende propone anche l’abbonamento dedicato alle vendite (con la funzionalità Sales Navigator Professional utile per generare leads) al costo di 58,55 euro al mese con il pagamento annuale; e il piano dedicato alle assunzioni (con funzionalità Recruiter Lite) al costo di 91,44 euro al mese, sempre se si sceglie il pagamento annuale. In entrambi i casi, si potrà comunque usufruire del mese di prova gratuito e di altre interessanti funzionalità.

Insomma, LinkedIn Pro per aziende offre tante possibilità… L’importante è sapere come sfruttarle! Per qualunque domanda, non esitare a contattarci!

Commenta ;)

Solosocial.it è parte del gruppo SEMPLICISSIMO

Solosocial fa parte di un gruppo attivo nel mondo Digital da molti anni. Un’esperienza in ambito Web Marketing, Video e Web Influencer che arricchisce il valore del nostro lavoro proprio per la possibilità di utilizzare professionisti e strategie a 360°

Post Recenti

Follow Us

Contatti