Instagram Stories | Potenzialità e rischi
Da fine agosto 2016 la nuova versione di Instagram, uno dei Social Network più in voga al momento, si è arricchita di un asset molto innovativo: Le Storie
Non ho paura a dire che “Stories” è una delle innovazioni più forti di Instagram degli ultimi 2 anni, poiché stravolge un po’ anche l’utilizzo della app, rendendola più veloce, dinamica, meno legata all’estetica della fotografia e ancor più inserita nella vita delle persone e di molte aziende.
Ma quali sono le reali potenzialità di “Instagram Stories” per i nostri business?
Da alcuni anni Instagram stava guadagnando l’attenzione di molti Social Media manager per le sue potenzialità di comunicazione e di business, essendo una piattaforma gratuita dove poter mostrare i propri prodotti a molte persone “targettizzati”, già appartenenti al proprio bacino di interesse, pronti per essere presi per mano e guidati all’interno del cono di conversione e diventare clienti.
Stories aggiunge ulteriori potenzialità a questo metodo. Se prima i “like” erano il giusto metro di valutazione e i follower un traguardo molto importante; con le storie, molto più “leggere” e veloci, si può agire per rinforzare la relazione con il cliente: grazie alla possibilità di fare screenshot, si riesce a mostrare il “dietro le quinte” dell’azienda, quindi rendere il cliente partecipe del proprio prodotto, di ciò che sta succedendo in quel momento; questo permette di agire su leve più dirette come la scarsità, il bisogno e la persuasione. Si misurano visualizzazioni, non più “like”.
Far nascere una necessità da una foto con “Instagram Stories” è quindi più semplice ed immediato
Sopratutto per piccole imprese può essere un banco di prova per contenuti, dove testare la risposta del pubblico e quindi non dover poi, come per i post, eliminare in seguito le foto con pochi commenti e like.
I rischi possono celarsi in un uso troppo poco professionale di questo tool, screditando la pagina e perdendo follower, oppure pubblicando troppi contenuti, che saturano il bisogno del cliente. Quindi attenti a non esagerare!