Negli ultimi anni, Instagram non ha smesso di crescere: si rinnova, si evolve e conquista sempre nuovi utenti. Questo fa certamente gola alle aziende di qualunque dimensione. Tuttavia, come per ogni cosa, è necessario conoscere molto bene il social al fine di usufruirne al meglio in termini di produttività, crescita e aumento dei clienti e delle vendite. Con questi presupposti, oggi abbiamo deciso di parlarti delle Instagram Stories: per le aziende sono davvero una grande opportunità e rappresentano una nuova tipologia di pubblicità. Scopriamo il perché!
Le Instagram Stories e le loro particolarità
Non si tratta di un semplice post, di un video o di una foto condivisa sul social. Una storia è molto di più: appare e scompare, diventando ancor più esclusiva e da non perdere agli occhi di un utente. Il solo fatto che scomparirà dopo 24 ore è una “leva” per la nostra curiosità e ci spinge ad andare a vedere al più presto di cosa si tratta. Proprio per questi motivi, alcuni brand usano le storie per creare dei contest di breve durata, per dare informazioni esclusive e magari per proporre offerte super-limitate… Le Instagram Stories per le aziende sono diventate una vera e propria risorsa che funziona e, per l’appunto, un nuovo tipo di pubblicità, che attira i potenziali clienti in modo quasi automatico.
La rapidità, l’esclusività e la “paura” di perdere un’occasione (…perché la storia sparirà!) si tramutano in punti di forza per tutti i brand che usano questo strumento offerto da Instagram. Infatti, sarai d’accordo anche tu sul fatto che quando abbiamo a che fare con qualcosa di “limitato” ed “esclusivo”, la nostra voglia di scoprire aumenta… Questo fa parte dell’essere umano!
Le Instagram Stories possono durare circa 20 secondi e si visualizzano in modalità full screen, catturando ancor più l’attenzione di chi guarda. Fin da subito, hanno riscontrato un notevole successo tra tutti gli utenti attivi. Inoltre, dobbiamo considerare che permettono alle aziende di:
- Usare al meglio la tecnica dello storytelling;
- Interagire di più;
- Offrire una più coinvolgente user experience agli utenti che ne visitano il profilo;
- Dare anticipazioni su nuovi prodotti e servizi, incuriosendo e lasciando l’utente – positivamente – sulle spine;
- Raggiungere un bacino di utenti molto più ampio (Instagram conta circa 250 milioni di utenti attivi al giorno e, come dicevamo prima, le Stories attirano di più rispetto agli altri post);
- Presentare il brand in modo unico e diverso, senza mettere troppi limiti alla creatività.
È il momento di usare Instagram Stories: per le aziende è davvero una valida opportunità!
Sì, c’è poco da dire: la lista che abbiamo appena fatto parla chiaro. Ad ogni modo, anche in questo caso, per ottenere il meglio bisogna fare di meglio! In che senso? È semplice: è necessario capire come la tua azienda possa sfruttare le Stories in maniera proficua. Non tutti i brand sono uguali. Pertanto, per ogni brand esistono diverse strategie da mettere in atto, personalizzate in base a:
- Pubblico di riferimento – ci consente di capire quali argomenti trattare per catturare l’attenzione dei potenziali clienti, nonché il tone of voice da usare.
- Brand identity, prodotti e servizi – è utile analizzare ogni dettaglio, in maniera tale da valorizzarne i punti di forza in ogni post o storia.
Beh, questa è solo una parte del lavoro, ma è necessario darsi da fare per usare come si deve le lnstagram Stories per le aziende. Cosa ne pensi? Vorresti usufruire anche tu di questo interessante strumento per attirare nuovi clienti? SoloSocial ti aspetta!