Tra le funzionalità di Instagram, oramai da qualche tempo, viene offerta all’utente la possibilità di creare dei veri e propri sondaggi, tramite la sezione Instagram Stories. Questo si rivela un aspetto molto interessante, che non deve essere affatto sottovalutato… soprattutto da parte di tutti coloro che, come professionisti o come aziende, utilizzano questo social per crescere più in fretta e per trovare nuovi clienti. Perciò, entriamo nel dettaglio e iniziamo a usare i sondaggi su Instagram Stories!
Come funzionano i sondaggi?
La prima cosa che devi sapere è che si tratta di una funzionalità intuitiva e molto semplice. Questo già ti conforta, non è vero?
Dopo aver scattato una foto – o dopo aver registrato il tuo breve video – non dovrai fare altro che selezionare lo sticker sondaggio e posizionarlo dove preferisci, lasciando chiaramente tutto lo spazio che serve per non coprire la parte migliore dell’immagine caricata.
Una volta trovata la posizione perfetta, dovrai inserire la domanda che vuoi fare ai tuoi followers, alla tua clientela e ai tuoi potenziali clienti.
Attualmente, il sistema prevede solo due possibili risposte e, di default, genererà la scelta tra sì o no. Fortunatamente, queste risposte si possono cambiare.
Per fare un esempio, un’azienda che opera nel campo della moda potrebbe pubblicare una storia costituita da un’immagine suddivisa in due parti, con due outfit diversi.
La domanda potrebbe essere: “Quale gonna indosseresti per un’occasione davvero speciale?”.
La risposta: “Bianca” o “Nera”.
È importante che i tuoi sondaggi su Instagram Stories siano semplici, ma allo stesso tempo in grado di stimolare l’utente a lasciare la sua risposta, nonché coinvolgere effettivamente il tuo pubblico di riferimento.
Dal punto di vista dell’editing, viene inoltre offerta l’opportunità di cambiare colore allo sticker e, per tutti i dispositivi Apple, è possibile centrare il testo con più facilità, grazie a una linea verticale – od orizzontale – che divide in due metà esatte lo schermo.
Cosa succede dopo la creazione del sondaggio?
Una volta creato il sondaggio, questo verrà condiviso sulla piattaforma social e tutti i tuoi followers potranno votare la loro preferenza.
Ogni risposta sarà visibile sia in tempo reale, che in qualsiasi altro momento, sempre però entro le 24 ore di durata delle Stories.
Infine, semplicemente cliccando sull’elenco di tutti quelli che hanno visualizzato il sondaggio, potrai entrare ancor più nel dettaglio, osservando nello specifico chi ha votato cosa.
Perché i sondaggi sono così importanti per le aziende?
Oramai, i social giocano un ruolo fondamentale per la promozione e la comunicazione aziendale. Infatti, gli utenti attivi ogni giorno sono tantissimi e amano le storie, ma anche i sondaggi su Instagram Stories! Proprio per questo, saranno ottimi per:
- aumentare la visibilità,
- farti conoscere,
- interagire nel modo giusto,
- fidelizzare i tuoi followers.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare che i sondaggi potrebbero permetterti di fare una vera e propria analisi di mercato e di conoscere in anticipo le preferenze e le necessità del tuo pubblico di riferimento. Quindi, perché non sfruttarli?
I sondaggi su Instagram Stories possono diventare parte integrante della tua strategia di social media marketing e portarti vantaggi da non sottovalutare. Vorresti fare di più e ottenere di più? Allora, non esitare a contattarci!