Gli hashtag più utilizzati dalle aziende per il marketing su Instagram
Instagram è il mondo delle foto, ma anche degli hashtag. Si presenta come una piattaforma perfetta per le aziende, che possono farsi conoscere appunto attraverso l’uso delle foto giuste e degli hashtag giusti. In quanto a questi ultimi, come ben sai, si tratta di “parole” precedute dal simbolo #, che vengono scelte in base al post e anche al profilo/azienda in questione.
A cosa servono? Servono a farti trovare e quindi a ottenere una maggiore visibilità, che potrà concretizzarsi in nuovi followers, in nuovi clienti e in tanti likes in più.
In pratica, con gli hashtag adatti alla tua azienda, i tuoi post e il tuo profilo potranno diventare più performanti e comportare non pochi vantaggi per la notorietà del tuo brand e per la crescita del tuo business. Tuttavia, come dicevamo, tutto questo diventa una realtà SOLO se scegli gli hashtag giusti. Come puoi fare?
Ecco come trovare gli hashtag più utilizzati dalle aziende (…ma alcuni dovrai evitarli!)
Ci sono tantissimi hashtag molto popolari e reperibili su qualunque sito o applicazione apposita. Però, attenzione: attualmente non funzionano più, anche se molti instagrammers (e aziende) continuano ad usarli. Quali sono?
- Quelli per ottenere followers:
#f4f #alwaysfollowback #follow4follow #follow #followbackalways #followbackteam #followers #tagsta #followforfollow #followback #followher #ifollow #tagstagramers #likeback #me #pleasefollow #pleasefollowme #teamfollowback #follow4like #like4follow #followme #followall #follower….
- Quelli per ottenere likes:
#like #like4like #likes #likeforlike #likes4likes #likesreturned #likesforlikes #likesplease…
Pertanto, ti consigliamo di non usarli (soprattutto) sul tuo profilo aziendale: sono poco professionali e, oramai, vengono utilizzati da tutti. Quindi, grazie ad essi, non sarà facile apparire nelle bacheche suddivise per hashtag. Perciò, qual è la loro utilità? Nessuna! Inoltre, sono internazionali e perciò rischiano di attirare utenti che potrebbero non avere a che fare con il tuo reale target di riferimento.
Gli hashtag che funzionano per il marketing su Instagram: quali sono?
Dopo aver detto cosa non fare, è ovvio che ti diciamo cosa fare!
- In primo luogo, non dimenticare di usare l’hashtag relativo alla tua città (#milano, #roma, #firenze, etc.) e quelli relativi agli instagrammers della tua zona: #romagrammers, #igroma, #iglazio, etc..
- Poi, come fanno tantissime aziende, è doveroso creare un proprio hashtag, con il nome del brand (es. #nike) e/o il motto (es. #justdoit).
Inoltre, devi considerare che ogni azienda o professionista opera in un settore diverso e che ogni settore ha il suo gruppo di hashtag. Perciò, potrai fare una ricerca sul web (e avvalerti di strumenti come hashtagify.me), trovare la tua lista e usare gli hashtag in modo alternato e in base all’immagine pubblicata. Potrai ovviamente puntare su quelli dedicati a eventi contemporanei e alle ricorrenze, ogni volta che è necessario. E poi? Sì, ci sono altri accorgimenti da considerare.
Se fino a qualche tempo fa si consigliava di inserire una trentina di hashtag, adesso le cose sono cambiate: non si dovrebbe superare il limite di 20, e si suggerisce di usarne 10-15 per post. In generale, dovrai sempre scegliere dei termini che descrivano la tua attività e che si rivolgano al tuo pubblico/mercato di riferimento. Potrà esserti utile dare un’occhiata agli influencer del tuo settore, ma anche ai tuoi competitors, per scoprire quali sono gli hashtag più performanti.
Che dire di più? Troppe informazioni, non è vero? Ad ogni modo, sappi che seguendo questi suggerimenti potrai ottenere sempre più visibilità e arrivare a usufruire del potenziale di Instagram nel modo giusto. Tuttavia, non dimenticare che ci siamo noi di SoloSocial. Gli hashtag giusti li troviamo noi e potremo ideare una strategia di Instagram marketing personalizzata per la tua attività… Basta chiedere!