Fake News | rischi per il Social Media Marketing

Fake news

Fake news

Cosa sono le Fake News, e perché sono così pericolose per il Social Media?

Le Fake News sono delle notizie non vere, la maggior parte delle volte al limite del reale. Spopolano sul web, facendo leva su sentimenti umani quali indignazione, curiosità, complottismo.

Ogni notizia, post, immagine e video quando viene condivisa, duplica la propria impressione, aumenta visualizzazioni, fino a diventare “virale”. Si propaga sulle bacheche di Facebook a causa dello sharing. Un esempio famoso e molto discusso è quello delle Fake news per le elezioni americane 2016.

Una analisi di BuzzFeed News sulle Fake news ha comparato i commenti, like e interazioni delle 20 notizie o storie false più diffuse sui social e 20 notizie di 19 media mainstream.

Risultato? Le Fake News hanno ricevuto più del 10% di interazione, ossia sono state lette, commentate e condivise più delle reali notizie di testate blasonate. Oltre che un pericoloso allarme sulla ricettività degli utenti sul web, questo dato conferma che non esistono dei filtri anti-fake . Questo va a discapito di chi sui Social e sul Web fa marketing in modo corretto e veritiero.

facebook_071916gn

Tutto ciò può essere molto pericoloso e riduce quindi la potenza del Social Media Marketing

trasformandolo in attività per “fare numero” con qualsiasi mezzo e vendere senza preoccuparsi del mezzo utilizzato.
In realtà, le notizie false su Facebook possono essere combattute e debellate. Come? Attraverso un’attività mirata e corretta di marketing e comunicazione, incentrata su contenuti di qualità, tecniche avanzate e professionali creando contenuti piacevoli da leggere e condividere, senza utilizzare le Fake News che portano solo ad una pubblicità negativa difficile da bloccare in seguito.

Spesso molte notizie false provengono da siti altrettanto fasulli, che pubblicano con il solo scopo di creare attenzione a contenuti irreali e non veri. Puntano a produrre traffico in entrata e a deviare quindi il pubblico da ciò che è reale.

Per concludere, possiamo affermare che questo non è un modo reale e soprattutto “pulito” di fare social marketing.
La strategia è sempre la stessa: promuovete la vostra azienda per quello che è, con realtà e trasparenza, sottolineandone tutti i punti di forza attraverso le varie strategie di comunicazione possibili.

Commenta ;)

Solosocial.it è parte del gruppo SEMPLICISSIMO

Solosocial fa parte di un gruppo attivo nel mondo Digital da molti anni. Un’esperienza in ambito Web Marketing, Video e Web Influencer che arricchisce il valore del nostro lavoro proprio per la possibilità di utilizzare professionisti e strategie a 360°

Post Recenti

Follow Us

Contatti