Ecco come i tuoi concorrenti trovano clienti
Lo sappiamo bene: sono tantissime le persone che guardano i propri competitors e si chiedono come fanno a ottenere sempre più risultati e successo, aumentando a vista d’occhio i propri fatturati. La risposta più plausibile che puoi darti, se anche tu ti stai chiedendo come mai i tuoi concorrenti trovano clienti e tu non raggiungi i numeri che vorresti raggiungere, è questa: la loro strategia di comunicazione è davvero efficace. Ma cosa fanno esattamente? Al giorno d’oggi, le aziende che hanno più successo possono dare il merito al web e, soprattutto, ai metodi messi in atto per usarlo in maniera vincente. La maggior parte di queste realtà sfruttano appieno il social media marketing.
I tuoi concorrenti sono “più social”, ma non solo…
Se stai pensando che basti aprire un account per ogni piattaforma o che pubblicare senza una strategia sia sufficiente, sappi che ti stai sbagliando. Se fosse così, qualunque brand sarebbe famoso sui social, non credi?
La verità è che ogni azienda o professionista ha bisogno di un piano e di una strategia personalizzata in base alla propria personalità e filosofia, nonché relativamente ai prodotti e/o servizi offerti, e ovviamente ai consumatori (e, più nello specifico, al proprio pubblico di riferimento). Quindi, è proprio così che i tuoi concorrenti trovano clienti: usano le piattaforme sociali, attuando una strategia personalizzata.
Prendendo in esame Mercedes Benz USA, è possibile notare che la loro strategia di social media marketing è piuttosto semplice, ma allo stesso tempo intelligente. Come moltissime grandi aziende, non usano i profili sociali solo ed esclusivamente per fare pubblicità: lo scopo principale è sempre quello di coinvolgere, fidelizzare e attirare nuovi clienti. Perciò, la loro tattica non consiste solamente nel pubblicare foto di macchine stupende, video sui collaudi e spot vari.
Il brand coinvolge gli attuali fans, e ne attira di nuovi, chiedendo loro di esprimersi tramite la condivisione di immagini particolari. Recentemente, ha chiesto loro come avrebbero voluto riempire la nuova auto GLA. All’inizio hanno chiamato in causa fotografi, influencer e web designer; poi il gioco è passato in mano ai fans, che si sono letteralmente sbizzarriti con le loro foto. In palio c’era anche un viaggio con la loro nuova vettura. Il risultato? Un picco dell’engagement, tanti nuovi followers e persino una notevole dose di pubblicità gratuita, grazie alle condivisioni e al gran passaparola che si è scatenato.
Altri esempi da non sottovalutare (anche i tuoi concorrenti li usano come spunto per trovare clienti…)
Qualche anno fa, Kenzo ha creato un portale dedicato all’oroscopo (Kenzodiac) e, da quel momento, anche le condivisioni e la notorietà del brand sui social media è aumentata notevolmente. Anche Giorgio Armani ha realizzato qualcosa di particolare: sono stati condivisi dei video interattivi (dove venivano mostrati ovviamente gli abiti e gli accessori), che hanno permesso agli utenti di scegliere da quale punto di vista guardarli… Da quello del modello o da quello del regista? Chiaramente, soprattutto nell’epoca dei social, la curiosità non manca e, giocando su questo aspetto, possiamo attirare tantissimi utenti in più.
Ricapitolando… Sì, i tuoi concorrenti trovano clienti e lo fanno anche grazie ai social media. Tuttavia, non basta pubblicare. È necessario puntare sull’interazione, rendere il cliente protagonista della propria campagna e anche contare su fattori come originalità e curiosità.
Ad ogni modo, non per tutti funzionano le stesse tattiche. Proprio per questo, se vuoi ottenere tanti nuovi clienti, sfruttando al meglio i social network, anche tu hai bisogno di una strategia personalizzata e di un piano ideato studiando il tuo brand e il tuo target. In caso contrario, rischierai di perdere tempo e denaro, senza ottenere le soddisfazioni che meriti. Non preoccuparti però, SoloSocial è qui per questo: noi pensiamo a tutto e tu raggiungi i tuoi obiettivi!