Costi Social Network Management: ecco tutta la verità

kody-gautier-750344-unsplash

Oggi parliamo dei costi del Social Network Management. In pratica, quanto costa la gestione dei social? Chiaramente, parliamo di una gestione vera e propria, e non della semplice pubblicazione di contenuti. Infatti, ci sono molte aziende che si affidano erroneamente ai propri dipendenti, non specializzati nel social media marketing, lasciando che si occupino della condivisione dei contenuti. In quel momento, diventano automaticamente i “social media manager” dell’attività. Beh, la verità è che non è proprio così… Altrimenti non esisterebbero le scuole che insegnano il social media marketing, non sei d’accordo?

Perciò, prima di parlare di costi del Social Network Management, devi sapere per cosa dovresti pagare: cosa dovrebbe fare chi si occupa della gestione social? Sì, dovrebbe pubblicare, condividere e rispondere ai commenti, ma questo non è tutto!

Social Network Management: in cosa consiste?

Le prime cose da non sottovalutare in questo ambito sono l’analisi del target e l’analisi della concorrenza: senza di esse, un social media manager non può sapere cosa condividere per ottenere interazioni e per far funzionare la pagina. Infatti, l’analisi del target permette di conoscere il cliente tipo della azienda in questione e di scoprirne gli interessi (e quindi gli argomenti da condividere), i problemi che vuole risolvere, i prodotti che desidera comprare, ma anche la sua età media e il tono di voce da usare ogni volta che si condivide qualcosa.

Naturalmente, questa è solo una parte di quello che possiamo e dobbiamo scoprire prima di agire, ma queste sono decisamente le basi che non possiamo sottovalutare per un corretto ed efficace Social Network Management. E l’analisi della concorrenza? Anch’essa aiuta a capire cosa funziona di più e cosa meno, e cosa cattura l’interesse degli utenti. Inoltre, permette di comprendere le differenze tra il tuo brand e quello degli altri: cos’ha la tua azienda che le altre non hanno? Quel qualcosa in più potrebbe diventare il tuo punto di forza, utile per valorizzare non solo il tuo brand, ma tutte le tue strategie di marketing, compresa quella social.

Pertanto, da questo si capisce già che i costi del Social Network Management comprendono un valido lavoro di base, che continua con la redazione della strategia, con la creazione o l’ottimizzazione della pagina aziendale, con la realizzazione e pubblicazione dei contenuti giusti, con l’avviamento di campagne pubblicitarie e la realizzazione di eventi, offerte, contest e molto altro…

Inoltre, non dobbiamo dimenticare l’attenzione a commenti, messaggi e menzioni, ma, soprattutto, l’ascolto del target e il monitoraggio della pagina e delle campagne, che potranno portare all’ottimizzazione costante della gestione e delle strategie, e alla redazione di report sui risultati che tu, come cliente del professionista, sicuramente non vedrai l’ora di vedere!

E quindi… quanto costa la gestione social?

Come avrai capito, non si tratta solo di condivisioni e pubblicazioni. Dietro queste azioni “finali” c’è un gran lavoro, utile per ottenere importanti risultati: questo è quello che paghi quando ti avvali di una vera e propria gestione dei social. Ecco perché a volte i costi del Social Network Management sembrano troppo elevati… Non conoscendo il lavoro che c’è dietro, si può pensare che sia troppo, ma la verità sta proprio dall’altra parte! Chiaramente, i costi possono variare in base all’entità del progetto e alla sua durata, ma ciò che fa la differenza è sempre la qualità. Sta a te decidere: vuoi qualità e risultati o solo condivisioni e pubblicazioni di post?

Commenta ;)

Solosocial.it è parte del gruppo SEMPLICISSIMO

Solosocial fa parte di un gruppo attivo nel mondo Digital da molti anni. Un’esperienza in ambito Web Marketing, Video e Web Influencer che arricchisce il valore del nostro lavoro proprio per la possibilità di utilizzare professionisti e strategie a 360°

Post Recenti

Follow Us

Contatti