Il social media marketing diventa un mondo sempre più vasto e sofisticato, e ogni piattaforma sociale propone molti strumenti e opportunità a professionisti e imprenditori. Con questi presupposti, non possiamo fare a meno di parlare del social network più amato e più popolato di utenti, che unisce e collega tra loro oltre 2 miliardi di iscritti in tutto il pianeta. Sì, stiamo parlando della piattaforma di Mark Zuckerberg e, più nello specifico, di Facebook per le aziende. Di cosa si tratta e come funziona?
Da Facebook Ads a Facebook Business Manager
Fino a qualche tempo fa, ogni impresa e brand poteva contare su Facebook Ads, ovvero il programma di advertising del social, utile per sponsorizzare ogni tipo di contenuto. Inoltre, poteva ovviamente creare una pagina aziendale e usarla per promuovere l’immagine del brand, nonché i prodotti e i servizi. Adesso, abbiamo a disposizione questo e tanto altro. D’altronde, cosa potevamo aspettarci da questo colosso del web? Non poteva che migliorarsi ed evolversi con il tempo. Ed è proprio questo quello che è successo. Infatti, ad oggi, il Facebook per aziende che conoscevamo, propone tanti strumenti da non sottovalutare per ottimizzare i metodi di promozione, per aumentare la notorietà del brand e le visite al sito, per far conoscere prodotti e servizi.
Con Facebook Business Manager si possono gestire più pagine aziendali da un unico account e condividere l’accesso con i collaboratori, ma anche elaborare inserzioni targettizzate di ogni tipo, monitorarle e gestire diverse campagne contemporaneamente. La piattaforma propone molti tool, suggerimenti e persino esempi di casi di successo. Inoltre, punta molto all’introduzione delle campagne mobile-friendly, proprio perché, attualmente, la maggior parte degli accessi quotidiani avvengono grazie agli smartphone e non più con il pc.
Perciò, anche se da una parte Facebook studia algoritmi a favore degli utenti privati, si mette anche al fianco delle aziende, fornendo ad esse tutto ciò che serve per farsi trovare. Chiaramente, non è tutto gratis, in quanto le sponsorizzazioni si pagano. Tuttavia, i costi sono sempre più bassi rispetto ad altre forme di pubblicità online e offline e, se sviluppate con attenzione e seguendo strategie personalizzate, possono portare notevoli risultati in termini di vendite, aumento di clienti e traffico al sito web aziendale.
Come funziona Facebook per le aziende?
Una volta appurato cos’è il Business Manager e cosa consente di fare, è utile capire come funziona. Dopo aver creato la pagina dell’azienda, sarà possibile accedere al Facebook Business Manager grazie alla dicitura “Gestione Inserzioni”, presente nel menu in alto a destra (quello con la freccia rivolta in basso), oppure creando un account su Business.facebook.com. Certamente, quest’ultima è la soluzione migliore, in quanto ti consentirà di avere a disposizione tutti gli strumenti della piattaforma. A quel punto, non ti resterà che scoprire le varie opzioni offerte dal social network. È chiaro che usare tutte le funzionalità di Facebook per aziende non è semplice, ma per questo non preoccuparti: affidandoti al team di SoloSocial, la parte più dura del lavoro tocca a noi e tu potrai raccogliere tanti buoni risultati!