A cosa serve LinkedIn per aziende?
Come ben sai, anche LinkedIn è un social network, ma è molto diverso da Instagram, Facebook, Twitter e le altre piattaforme, in quanto è stato concepito pensando al mondo del lavoro. Perciò, si presenta come un valido strumento per professionisti e aziende, e persino per chi desidera cercare un impiego o avviare una collaborazione. Si tratta ovviamente di un ottimo mezzo di comunicazione per i brand che operano nell’ambito del B2B.
Se sei iscritto alla piattaforma, ti sarai anche accorto che, un po’ come per la maggior parte degli altri social, è possibile aprire un profilo personale oppure una pagina aziendale. Dopo questa premessa, scopriamo nel dettaglio tutti i vantaggi offerti da LinkedIn per le aziende.
LinkedIn è un mezzo di comunicazione molto interessante
Comunicare efficacemente è sempre una priorità per ogni business e anche LinkedIn può aiutarci in questo. Chiaramente, essendo pensato per il mondo del lavoro, questo social permette di raggiungere un target diverso rispetto a quello proposto da piattaforme come Facebook. Ad ogni modo, consente comunque di comunicare con altre aziende e/o professionisti, anche tramite chat. Permette inoltre di inserire o rispondere ad annunci di lavoro.
Perciò, LinkedIn è perfetto per chi desidera ampliare il proprio network di contatti, trovare nuovi collaboratori o fornitori, oppure farsi trovare dai recruiters. Ogni profilo personale è una sorta di curriculum, mentre le pagine aziendali sono ottime presentazioni per i vari brand. Questo significa visibilità e si tramuta inoltre nella possibilità di raggiungere professionisti o aziende operanti in un determinato mercato e/o con l’interesse rivolto ad uno o più specifici settori.
Dovresti considerare anche che la pagina aziendale può essere collegata al tuo profilo e a quello dei tuoi collaboratori e/o dipendenti, e permette di presentare prodotti e servizi (si possono creare fino a 10 pagine vetrina), di inserire informazioni importanti per gli altri utenti e di aumentare il traffico in entrata al sito e al blog dell’azienda, grazie alla condivisione dell’indirizzo del sito web, ma anche dei post sulla pagina.
LinkedIn per aziende: è importante esserci!
Chiaramente, non sempre è fondamentale essere presenti su questo social. Tuttavia, può rivelarsi importante e, nel momento opportuno, tramutarsi in uno strumento funzionale e proficuo. Potresti ad esempio voler cercare un professionista da assumere o un freelance, un’azienda da rifornire o un imprenditore con cui collaborare. Insomma, le possibilità offerte da LinkedIn sono davvero numerose per aziende e professionisti. Perciò, aprire una pagina aziendale è sicuramente un passo da non sottovalutare. Tuttavia, per ottenere una crescente visibilità, una buona indicizzazione e per aumentare il ranking, ci sono tanti passaggi da considerare: dall’ottimizzazione per i motori di ricerca alla creazione del piano editoriale e di pubblicazione.
Se vuoi raggiungere milioni di professionisti interessati al tuo brand e usare LinkedIn come se fosse il tuo sito di vendita, comunicando in modo persuasivo e attraverso le migliori strategie di LinkedIn Marketing, sappi che il team di SoloSocial si mette dalla tua parte, offrendoti tutto ciò di cui hai bisogno. Ci occuperemo della gestione della tua pagina con l’intento di aumentare il tuo giro d’affari. Non è un’ottima prospettiva? A te la scelta!