YouTube è una piattaforma di video-sharing che oramai conoscono tutti. Carichi i tuoi video, guardi quelli degli altri e interagisci ma, soprattutto, cerchi qualcosa che ti serve o che hai bisogno di sapere… e in pochi secondi hai davanti a te una lista di contenuti idonei per rispondere alle tue domande, risolvere i tuoi dubbi e aiutarti a fare quel che desideri. Proprio per questi motivi, sono moltissimi i brand che utilizzano la piattaforma per farsi conoscere: un’azienda può usare un canale YouTube per promuovere la propria immagine, i propri prodotti e servizi.
Pubblicità sì, ma non quella che ti sta venendo in mente
Se pensiamo a una piattaforma di pubblicazione video e alla promozione del proprio brand, magari ciò che ci viene in mente è uno spot pubblicitario. Tuttavia, si tratta di ben altro. Ad oggi, il web ci porta a usare nuove strategie di marketing, che tendono ad attirare un potenziale cliente con altri mezzi e non con una pubblicità esplicita. Non a caso, si creano i blog aziendali: un brand sa che un potenziale cliente potrebbe voler ottenere determinate informazioni, realizza dei post esplicativi e di valore a riguardo, e l’utente trova quel post e comincia a dare più fiducia all’azienda, avvicinandosi autonomamente ai suoi prodotti. Lo stesso va fatto con i video. Di certo, qualche spot è utile, ma quello che fanno le aziende che hanno un canale YouTube è ben diverso…. Riescono a farsi conoscere, ad esempio, con:
- Video tutorial;
- Vlog;
- Web Series;
- Video di rilevanza sociale.
Con la creatività e con la giusta conoscenza della piattaforma, dei dettagli tecnici e del target di riferimento, si possono realizzare progetti di video marketing incredibili e, a quel punto, non serve promuovere direttamente il brand o il prodotto… questi ultimi “si promuovono da soli” e attirano il cliente senza che sia tu a dirgli del tuo prodotto o servizio. Avere un canale YouTube permette di fare questo e molto altro.
Il potere del visual content… usiamolo!
È stato appurato che la maggior parte delle persone preferisce un video o un’immagine piuttosto che un testo, e che i primi due rimangono molto più in mente rispetto alle parole. In pratica, le immagini ci rimangono più impresse e questo è stato scientificamente provato più volte. Proprio per questo, anche un articolo accompagnato da immagini, infografiche o video fa più presa sull’attenzione e sulla mente dell’utente. Perciò, i video si presentano come un potente visual content, che consente alle persone non solo di trovare le risposte che stavano cercando, ma anche di ricordarsi meglio del brand che l’ha realizzato.
D’altra parte, dobbiamo ricordare che YouTube è attualmente la piattaforma di video-sharing più utilizzata al mondo. Pertanto, unire la forza del visual content al potere di YouTube è decisamente una mossa da non sottovalutare. Non sei d’accordo?
Se hai qualche idea e vorresti realizzare dei video per la tua azienda e iniziare a usare YouTube in modo continuo e proficuo, non esitare a contattarci: ti aiuteremo a dar vita alla tua idea e creeremo un progetto di comunicazione social, idoneo per farti raggiungere tanti importanti traguardi!