Molto spesso, ci sentiamo dire “Ma LinkedIn non serve? Perché dovremmo usarlo?”… Lo stai forse pensando anche tu? Probabilmente sì e hai bisogno di un piccolo incoraggiamento. Non preoccuparti, con questo articolo avrai ben chiara l’utilità di LinkedIn e potrai capire una volta per tutte se questo social dedicato al mondo del lavoro può fare al caso tuo oppure no. Con questi presupposti, rispondiamo a questa domanda: quali sono i motivi per cui un’azienda dovrebbe essere su LinkedIn?
1. Risorse umane e talenti
Come dicevamo, questa piattaforma è dedicata al mondo del lavoro e ogni profilo è quasi un curriculum, con il quale professionisti di ogni genere si presentano nel migliore dei modi. Grazie a questa particolarità, sono molte le aziende che usano LinkedIn per trovare nuovi talenti e per incrementare le proprie risorse umane. In pratica, il social è utile sia per chi cerca lavoro e contatti con brand, che per brand che cercano professionisti che possano valorizzare la propria attività con il proprio lavoro e tante specifiche abilità.
2. Collaborazioni
Con questo termine possiamo definire nuovamente le collaborazioni tra brand e professionisti, ma anche le collaborazioni tra due o più aziende. LinkedIn è come un database, grazie al quale possono nascere join venture molto interessanti, utili per portare buoni risultati a tutte le parti chiamate in causa.
3. Contatti
Soprattutto per chi opera nel settore B2B, questo social può rivelarsi una valida risorsa. Perciò, tra i motivi per cui un’azienda dovrebbe essere su LinkedIn troviamo questo: la piattaforma permette di trovare nuove aziende clienti, fornitori e quant’altro possa essere necessario per far crescere un’attività.
4. Notorietà del brand
Usare LinkedIn significa anche farsi conoscere e farsi ricordare. Infatti, si possono condividere prodotti, servizi e successi, ma anche sponsorizzare alcuni contenuti pubblicati sulla propria pagina aziendale. Questo si traduce nel raggiungimento di un target sempre più ampio e in una maggiore notorietà, in particolare quando scattano le condivisioni.
5. Promozione
Parlando appunto di condivisioni, si parla anche di promozione. Infatti, oltre ai contenuti sponsorizzati e alla normale gestione social, è possibile usare LinkedIn per condividere i contenuti della pagina aziendale (e/o del proprio blog o sito), facendoli girare sulla piattaforma in modo ancor più incisivo. Anche i collaboratori del brand possono fare lo stesso e promuovere l’azienda per cui lavorano in maniera semplice e veloce, condividendone i contenuti con tutti i contatti presenti nella loro rete.
6. Brand reputation
Condivisioni e pagina aziendale curata aiutano ogni business a migliorare la propria brand reputation, nonché la credibilità della propria azienda. In un mondo dove tutti cercano informazioni prima di acquistare o di affidarsi a un marchio, curare la propria reputazione online con più azioni possibile è sempre una buona idea.
7. Informazioni sul mercato e potenziali clienti
Tra gli altri motivi per cui un’azienda dovrebbe essere su LinkedIn, troviamo la possibilità di reperire informazioni utili sul mercato e sui potenziali clienti. Infatti, grazie ad attente ricerche, monitoraggio e interazioni, la piattaforma può consentire a ogni imprenditore e professionista di conoscere le tendenze di mercato, le news del proprio settore e le preferenze della potenziale clientela.
Ottimo, non credi?
Insomma, possiamo dire che questo social non è così inutile come molti pensano… Anzi, la verità è proprio l’esatto contrario! Adesso che conosci i motivi per cui un’azienda dovrebbe essere su LinkedIn, fai le tue riflessioni e ricorda che, in ogni caso, siamo qui per aiutarti!