3 errori da non commettere se hai una startup (e vuoi usare i social)

Avere una startup significa avere idee, coraggio, creatività e voglia di fare. Sicuramente, questo è un buon primo passo, ma di cos’altro c’è bisogno? Di certo, soprattutto all’inizio, non può mancare la promozione del brand, dei prodotti e dei servizi correlati. In questo ci aiutano molto i social network e chi apre un’azienda nell’epoca odierna… lo sa e non sottovaluta questo potente mezzo di comunicazione e promozione. Tuttavia, sono tante le startup che vengono da noi con una pagina social già avviata, che però non funziona. In questi casi, generalmente, ci sono 3 sbagli molto comuni che, purtroppo, mettono un freno ai risultati che imprenditori e professionisti potrebbero ottenere grazie alle piattaforme sociali. Di cosa si tratta? Ci sono 3 errori da non commettere se hai una startup e vuoi usare i social… Quali sono?

Errore n.1 La mancanza di originalità

Sicuramente, chi crea una startup è una persona creativa e originale. Però, per paura che le stesse caratteristiche non siano d’aiuto sui social media, spesso si ritrova a gestire una pagina in modo anonimo e… “normale”, magari prendendo spunto da competitors e altri account.

Credici, prendere ispirazione dagli altri è una buona partenza, ma deve servire solo per scrivere contenuti interessanti, coinvolgenti e originali, che permettano all’utente di capire il punto di forza della startup in questione e quindi perché dovrebbero preferirla alle altre.

Questo non è semplice, lo sappiamo, ma un po’ di personalità e creatività, accompagnate dallo studio del target (cosa vogliono trovare sui social i tuoi potenziali clienti?), ti potranno aiutare a condividere le cose giuste e, pian piano, a uscire dalla “massa” e a farti notare.

Errore n.2 La comunicazione efficace non è un optional!

Sicuramente, dovresti creare contenuti originali, accattivanti e in grado di attirare il pubblico di riferimento e di rispondere alle esigenze del tuo cliente tipo. Tuttavia, uno degli errori da non commettere se hai una startup, e vuoi usare i social, è non impegnarti a elaborare una strategia di comunicazione efficace:

  • Dovresti sapere cosa condividere e come condividere (tono di voce, uso di determinate immagini o video, etc.);
  • Dovresti evitare di fare solamente pubblicità: i social sono l’ideale per creare prima di tutto una community – il resto verrà da sé;
  • Dovresti prenderti il tempo non solo di elaborare i contenuti, ma anche di rispondere ai commenti e ai messaggi, utili per aumentare la tua brand reputation;
  • Dovresti usare sempre chiarezza e trasparenza in ogni post o messaggio;
  • Dovresti sempre ricordare di usare la giusta “call to action”, che possa invitare gli utenti a compiere l’azione che vorresti che compiessero (iscrizione, richiesta di informazioni, visualizzazione di un video, lettura un articolo del tuo blog, etc.).

Chiaramente, quando si parla di comunicazione efficace, non dobbiamo mettere da parte la grammatica… Non dimenticare di rileggere i post prima di pubblicarli: gli errori grammaticali, soprattutto se ripetuti, non fanno di certo una buona impressione!

Errore n.3 Pensare di potersela sempre cavare da soli!

Chiaramente, con questo non vogliamo dire che non puoi farcela, ma solo che per la gestione social serve tempo, servono strategie, immagini di qualità, post realizzati ad hoc, monitoraggio e attenzione nei confronti delle evoluzioni della piattaforma e del suo algoritmo… Tuttavia, anche l’azienda, soprattutto agli inizi, richiede moltissime attenzioni. Hai il tempo di fare tutto?

Se vuoi toglierti un peso, tieni bene a mente i 3 errori da non commettere se hai una startup e vuoi usare i social. Poi, chiedici una mano… Ai tuoi social ci pensiamo noi e tu potrai concentrarti sulle tue attività e sui tuoi nuovi clienti!

Commenta ;)

Solosocial.it è parte del gruppo SEMPLICISSIMO

Solosocial fa parte di un gruppo attivo nel mondo Digital da molti anni. Un’esperienza in ambito Web Marketing, Video e Web Influencer che arricchisce il valore del nostro lavoro proprio per la possibilità di utilizzare professionisti e strategie a 360°

Post Recenti

Follow Us

Contatti