3 cose da evitare se vuoi trovare nuovi clienti grazie ai social
Vuoi trovare nuovi clienti grazie ai social? Ottima scelta! Infatti, al giorno d’oggi, chi è che non usa Facebook, Instagram, Twitter…
Molti dei tuoi potenziali clienti sono proprio là, connessi 24 ore su 24. Ma se non sai come farti trovare, sicuramente troveranno i tuoi competitors!
Non spaventarti però. Ogni azienda ha bisogno di una strategia, grazie alla quale i risultati si potranno vedere in breve tempo. Di questo, ne siamo proprio certi. Abbiamo seguito numerose aziende e alcune di esse erano già presenti sui social prima di contattarci, ma non raggiungevano i risultati sperati. Il problema? Stavano commettendo 3 errori. Li condivideremo con te, in modo che tu possa conoscerli, evitarli o smettere di commetterli!
Errore n.1: Fare SOLO pubblicità al proprio brand
Molti non se ne rendono conto, ma anche se si tratta di una pagina o di un profilo aziendale, fare solamente pubblicità a prodotti e servizi è sbagliato. Infatti, se ci pensi bene, questo va contro la “natura” dei social network. Già dal nome, si capisce che sono nati per permettere alle persone di interagire e socializzare. A giudicare dal successo delle varie piattaforme, dal numero dei post condivisi ogni giorno, dall’uso di Messenger e dal numero di interazioni, è ovvio che interagire e socializzare piace proprio a tutti.
Perciò, se vuoi trovare nuovi clienti grazie ai social, devi ricordare che persino le aziende devono partire con il piede giusto, riducendo la pubblicità al minimo indispensabile. Tra l’altro, devi considerare che anche solamente condividere il post del blog aziendale con un articolo utile, una foto degli operai a lavoro oppure chiedere un’opinione ai fans e seguaci… è già una pubblicità! È implicita, ma lo è, e serve all’azienda per farsi conoscere, per fidelizzare i nuovi clienti e per convertire le interazioni in vendite. Pertanto, al bando gli “spot” e via libera alle interazioni e alla comunicazione efficace grazie ai social!
Errore n.2 Non avere una strategia
Persino le grandi aziende, ovvero quelle che secondo molti non avrebbero neanche bisogno di pubblicità (perché le conoscono tutti!), hanno una specifica strategia da seguire. Elaborano un piano di pubblicazione sui social media e, soprattutto, decidono esattamente come muoversi e come agire per coinvolgere il proprio target di riferimento.
C’è chi crea contest, chi spinge i followers a interagire chiedendo opinioni su nuovi prodotti, chi pubblica le foto dei propri clienti e chi li invita a creare video. Altri realizzano qualcosa di ancor più originale e seguono sempre la stessa linea. In questo modo, i fans si avvicinano, scatenano il passaparola e arrivano altri potenziali clienti. In ogni caso, c’è una strategia studiata in base allo specifico target di riferimento, al brand e a tutti i suoi prodotti e servizi. Senza un piano, la maggior parte delle volte, l’engagement cala e le possibilità di trovare nuovi clienti grazie ai social diminuiscono a vista d’occhio.
Errore n.3: Non lasciarsi aiutare!
Forse questo è l’errore più grande. Infatti, il social media marketing non è una passeggiata. È un mix di tecniche e competenze che si studiano e si affinano con il tempo, che cambiano in base ai trend e ai vari algoritmi delle piattaforme in continua evoluzione. Non si tratta mai solo di pubblicare e rispondere a qualche commento: dalla creazione dei contenuti alla pubblicazione negli orari più strategici, ogni cosa ha sempre un senso… o non funzionerà come si deve! Inoltre, le attività sui social richiedono tempo, pazienza, analisi, attenzione, monitoraggio costante e una gran creatività.
Se c’è chi può fare il lavoro pesante al posto tuo, perché non lasciarglielo fare? Il team di SoloSocial ti aspetta per permetterti di trovare tanti nuovi clienti grazie ai social… Niente delusioni e tanti risultati!