3 casi reali di aziende che hanno guadagnato grazie ai social
Guadagnare con i social è possibile? Sì, e ce lo dimostrano soprattutto gli influencer, in particolare gli youtubers e gli instagrammers. Alcuni di loro, guadagnano migliaia di euro al mese per qualche foto, viaggiando e facendo video su argomenti che li appassionano. Perciò, è chiaro che i social media hanno un potenziale da cogliere al volo e da sfruttare con estrema attenzione.
Anche per le aziende e i professionisti è lo stesso: ogni brand può guadagnare grazie ai social e, fortunatamente, ce lo dimostrano i fatti. Molte realtà aziendali usano strategie da prendere come esempio. Oggi, ne andremo a scoprire 3!
Casi di successo grazie al social media marketing
Parlando di Facebook, non possiamo fare altro che pensare a Despar, la catena di supermercati. Dai piani alti della società hanno pensato bene di avviare un’efficace campagna di advertising, utile per attirare nuovi clienti. Certamente, l’investimento è stato notevole, proprio come il valore dei post che hanno deciso di sponsorizzare. Solo in un mese, hanno ottenuto oltre 76mila leads ad alto potenziale di conversione!
Le strategie utilizzate hanno portato Despar a ottenere molti click che, di conseguenza, hanno ridotto dell’85% il costo per lead. L’obiettivo era quello di costruire nuove relazioni con i consumatori e di attirare nuovi clienti, parlando di alimentazione sana e del migliore stile di vita… Perfetta tematica per una catena di supermercati, non credi?
Grazie a Despar possiamo comprendere che investire (bene) nella pubblicità su Facebook può portare al raggiungimento di importanti obiettivi (tanti clienti in più!), ma anche che scegliere l’argomento giusto per il proprio target è fondamentale. Di certo, se avessero sfruttato una tematica differente, non sarebbe andata allo stesso modo!
Spostandoci su Pinterest, parliamo invece del brand Lowe’s. Noi italiani lo possiamo conoscere solamente se abbiamo fatto un bel viaggio negli Stati Uniti. Infatti, si tratta di una catena di negozi del North Carolina, molto simile a Leroy Merlin e ai punti vendita Brico o Obi. Lowe’s si occupa da più di 60 anni dell’ottimizzazione degli spazi domestici e offre tantissimi strumenti e soluzioni per il fai-da-te e l’arredamento.
Su Pinterest, il brand ha ottenuto un gran successo, arrivando a superare i 3 milioni di followers e a diventare uno dei brand più popolari della piattaforma. Ti stai chiedendo cos’hanno fatto di speciale? In primo luogo, hanno fatto più pubbliche relazioni che pubblicità (cosa molto importante sulla maggior parte dei social network). Infatti, l’azienda non ha l’abitudine di pubblicare così tanto spesso i prodotti che vende, ma piuttosto crea delle bacheche tematiche in grado di fornire ispirazioni per l’arredo degli interni e dell’outdoor, e tantissime innovative idee di design ai suoi seguaci.
La scelta vincente, però, è stata questa: hanno proposto una bacheca chiamata “Build it!”, dove la clientela può creare la propria combinazione di arredi targati Lowe’s e condividerli con gli altri followers. Questo si è rivelato un gran progetto di comunicazione, fidelizzazione e crescita aziendale. Sicuramente, è da prendere come esempio!
E su Twitter? Sul social dei cinguettii spunta sicuramente il marchio Oreo, che attua una strategia molto semplice, fatta di velocità e attualità. Per intenderci, punta su immagini, eventi e avvenimenti reali, twittando non appena è necessario. Ad esempio, durante uno dei passati Super Bowl, rimase al buio una buona parte del Nord America, e da Oreo twittarono immediatamente frasi del tipo “You Can Still Dunk In The Dark”! Ovviamente, i cosiddetti “dunkers” (quelli che preferiscono inzuppare i famosi biscotti nel latte, invece che separare le due parti come fanno i “twisters”) non potettero fare a meno di rispondere e, probabilmente, sono stati in molti ad aver voglia di Oreo!
Insomma, l’azienda punta sulla comunicazione social, considerando i trend e gli eventi in tempo reale… In più, inventa nuovi metodi per consumare i suoi biscotti, chiedendo alla clientela di interagire e di dare il via libera alla propria fantasia. Semplice ma efficace e, soprattutto, coinvolgente e proficuo.
Anche tu vuoi far parte delle aziende che guadagno di più grazie ai social?
Crescere non è impossibile, in particolare se si sfruttano al meglio i social network e questo lo potrai aver capito grazie a questi casi reali di aziende che hanno guadagnato grazie ai social. Hanno conquistato più consumatori e molti di essi sono diventati loro clienti. Cosa serve per riuscirci? È necessaria una strategia personalizzata.
Il team di SoloSocial ha lavorato con diverse realtà aziendali, dando vita a numerosi progetti di successo. Puoi entrare anche tu a far parte dei brand e dei professionisti che usano i social come un potente mezzo di comunicazione e di crescita… Basta chiedere! Noi ti offriamo un trampolino di lancio. Tu non devi fare altro che prepararti ad arrivare in alto!